Kategorie: DER „REIS IM GLAS“

Das „eklektische“ Risotto

Bequem und vielseitig, Risotto in Töpfen ist perfekt für diejenigen, die Geschmack und Farbe in ihre Küche bringen möchten.

In seinen unterschiedlichen Formaten ist das frischesparende Risotto im Glas ideal für alle, die nicht nur Geschmack, sondern auch Schönheit und Farbe in ihre Speisekammer und Küche bringen möchten. Durch das Maxi-Format für jeden Bedarf geeignet, von Singles über Paare bis hin zu Großfamilien.

Der Glasbehälter konserviert das Produkt optimal und dauerhaft im Inneren und die leuchtenden Farben offenbaren seine schmackhafte Essenz, die durch das handgemalte Bild noch schöner und faszinierender wird. Im Gegensatz zu den üblichen Verpackungen, die zu Abfall werden, kann das Glas wiederverwendet werden, um andere Haushaltszubereitungen aufzunehmen. Völlig handverpackte und ökologische Verpackung, genau wie ihr Inhalt, natürlich, gut, schön und gesund!

Perché abbiamo scelto i risotti?

Il riso ha una simbologia speciale, è un chicco e come tale contiene l’energia della vita, cresce nell’acqua e ne mantiene la memoria.
Il riso si lancia agli sposi come augurio di felicità e fecondità.
Da sempre il nutrimento primario di molte civiltà ed è il cereale più consumato al mondo.
Il risotto è un primo piatto tipico della cucina italiana che ha fatto scuola nel mondo.
Abbiamo selezionato quello che per noi è il miglior riso utilizzabile per questo tipo di pietanza: il riso Carnaroli, conosciuto in tutto il mondo anche come “il Re dei risi”.
La cottura e la sua consistenza varia in base alle proposte regionali, ma la modalità di preparazione è sempre la stessa: dopo una breve tostatura si aggiunge brodo caldo mestolo dopo mestolo fino ad assorbimento e al raggiungimento del grado di cottura ottimale.
I nostri risotti possono essere cucinati addirittura solo con acqua, così da mantenerne inalterato il gusto naturale e da risaltare al meglio il condimento che abbiamo selezionato e che propone il piatto pronto.
Il riso nasce nell’acqua e deve morire nel vino.
(Proverbio popolare)

Come si preparano

Far bollire circa 1,5 lt di acqua. Nel frattempo in una padella bassa e antiaderente, far rosolare con un cucchiaio di burro (o olio d’oliva) il contenuto del sacchetto, aggiungere a piacere un bicchiere di vino bianco e lasciare evaporare. Aggiungere acqua bollente a mestoli fino a coprire il riso e procedere così fino a cottura ultimata, mescolando di tanto in tanto, per circa 15 minuti. A cottura ultimata, mantecare con burro e parmigiano e aggiustare di sale.